I terremoti del ‘900: la sequenza sismica in Umbria-Marche del 1997
Il 26 settembre 1997 due eventi sismici di magnitudo Mw 5.7 e 6.0 colpirono l’area di Colfiorito (al confine tra Umbria e Marche) a distanza di nove ore l’uno dall’altro (alle 2:33 e alle 11:40 ore...
View ArticleI terremoti del ‘900: Il terremoto del 15 gennaio 1968 nella Valle del Belice...
Nel gennaio di quest’anno si è ricordato il cinquantesimo anniversario del catastrofico terremoto che ha devastato il Belice nel 1968 (magnitudo Mw 6.5 – Intensità epicentrale X scala MCS ). Per...
View ArticleI terremoti del ‘900: 10 novembre 1918, cento anni dopo
“Il mio babbo mi ha raccontato che c’è stato un grosso terremoto qui a Santa Sofia nel 1918, il 10 novembre. Lui era al militare e gli hanno dato una settimana di congedo senza dirgli il motivo: quando...
View ArticleUna story map sul terremoto in Irpinia e Basilicata del 23 novembre 1980
La sera del 23 novembre 1980 alle ore 19:34 la terra tremò in larga parte del sud Italia. La scossa principale fu di magnitudo M 6.9 con epicentro tra le province di Avellino, Salerno e Potenza. Colpì...
View ArticleI terremoti del ‘900: il terremoto del 29 giugno 1919 nel Mugello
“La mia mamma mi raccontava sempre che tre erano gli eventi che ricordava maggiormente nella sua vita, come se fossero avvenuti il giorno prima: la partenza del babbo, suo marito, per la guerra, il...
View Article